Eccoci nuovamente qui con la nostra rassegna social che oggi si apre con un la storia di un citofono.
Matteo Salvini, durante il suo tour elettorale in Emilia Romagna, citofona ad una famiglia tunisina chiedendo ad un ragazzo se è uno spacciatore.
Tutto questo ha fatto partire sul web una certa sindrome di paura da citofono.
E se tutti andassimo a chiedere in giro “lei spaccia”?
Questa idea di Salvini potrebbe aprire tuttavia a nuove tecniche di indagine.
La cosa potrebbe riscuotere grande successo anche in altri campi.
Salvini si interroga sui comportamenti altrui, ma a volte servirebbe uno specchio.
Lo vedi che gli insegnamenti della mamma servono?
Intanto il leader leghista è stato a Bibbiano per un comizio, continuando a cavalcare per fini politici una inchiesta che nulla ha di politico.
Dopo il grande successo riscosso dall’idea dell’indagine porta a porta, Salvini ci riprova. E stavolta non pubblichiamo un tweet di un battutista ma l’articolo di un giornale. E la notizia fa già ridere così.
Grandi cambiamenti nel Movimento 5 Stelle: Di Maio si dimette da capo politico del M5S.
Molto si sta parlando della successione di Crimi a Di Maio. Ma quale sarà il vero motivo di tutto questo?
È allarme in Cina: a Wuhan si sta diffondendo il coronavirus. Grande è la paura di un’epidemia. Ma noi una soluzione l’avremmo.
Sono ancora poche le notizie e non si sa come si stia diffondendo il coronavirus. Ma qualcuno spera di essere al sicuro.
Fra una giornata di Campionato e una di Coppa Italia, impazza il calciomercato. Uno dei giocatori più contesi è Politano.
Si chiude qui la nostra rassegna social odierna ma torneremo venerdì prossimo, coronavirus permettendo.