Eccoci nuovamente qua con la nostra rassegna social. E, che lo si voglia o no, in Italia c’è solo un uomo capace di far parlare sempre di sé.
Stavolta è un servizio di Report a indagare sul Russiagate che vede coinvolti Salvini, Savoini e la Lega.
Ma quali sono i motivi per i quali la Russia dovrebbe aver deciso di finanziare la Lega?
D’altronde, forse, abbiamo sempre sopravvalutato le capacità russe.
Prima o poi Salvini dovrà pur chiarire la propria posizione in merito.
Ora, magari, cambieranno i tormentoni politici.
Per dire delle differenze con gli altri Paesi.
A Roma, manifestazione leghista con lo slogan orgoglio italiano.
Alcuni disservizi nei trasporti hanno causato difficoltà ai leghisti diretti alla manifestazione.
Qualcuno, utilizzando una sottile metafora, ricorda che i manifestanti di oggi in difesa dell’italico orgoglio, fino a poco tempo fa non erano così legati alla Patria.
Nel frattempo, Matteo Salvini è rimasto vittima di uno dei suoi stessi slogan elettorali.
Terrorismo a Oslo, ma stavolta si tratta di due esponenti neonazisti norvegesi e non mediorientali. E allora cambiamo argomento.
Secondo una sentenza della Cassazione, il famoso fenomeno noto come Mafia Capitale non può essere classificato come associazione mafiosa.
La sentenza, a questo punto, fa sorgere diversi interrogativi.
Quindi magari quel sistema illecito era solo percepito.
Tutte le manifestazioni e il grande fermento nato sotto il segno di Greta Thunberg riguardo al cambiamento climatico per ora non hanno prodotto gli effetti sperati.
Di Maio accolto con entusiasmo dalla folla: per lui addirittura un gruppo di suore che chiedono selfie. C’è sempre una spiegazione.
Il nostro Governo, intanto, è alle prese con la manovra economica da presentare all’Europa.
Il calcio è sempre foriero di polemiche, e un potenziale rigore per un tocco di mano di De Ligt nella partita della Juventus contro il Bologna ha scatenato i moviolisti.
Preziosi, Presidente del Genoa, esonera Andreazzoli. Il prescelto per la panchina è Thiago Motta, ex centrocampista di Genoa e Inter noto per una sua spiccata caratteristica.
In Champions, Juventus, Napoli e Inter portano a casa tre vittorie. Solo l’Atalanta, sconfitta 5-1 dal fortissimo Manchester City, non riesce a conseguire risultati positivi in Champions League.
Si chiude così la nostra rassegna social ma non temete: il tempo di un caffè, un pisolino, un weekend, un’altra settimana di lavoro e venerdì prossimo saremo di nuovo qui.