È iniziato Sanremo 2019, l’evento del quale, nel bene o nel male, tutta l’Italia parla: potevamo esimerci?
Primo cantante ad esibirsi in questa edizione è Francesco Renga.
Poi è la volta di Nino D’Angelo con Livio Cori. Ma forse l’obiettivo, in questo caso, non è vincere Sanremo.
Arriva Nek, ma fino ad ora la serata non sembra esaltante.
Dopo gli Zen Circus, è il turno de Il volo.
Di Loredana Bertè colpisce la voce, e la capigliatura.
Sale sul palco il superospite Andrea Bocelli. Lo raggiunge il figlio Matteo che canta con lui. Che vi ricorda?
Daniele Silvestri canta in coppia con un rapper non molto famoso al grande pubblico: Rancore.
È il momento di Claudio Bisio con un monologo sull’immigrazione.
Federica Carta e Shade cantano “Senza farlo apposta”: non sembra anche a voi un chiaro riferimento?
Quando hanno annunciato Ultimo ci è partito un sorriso. E invece…
Come ospite arriva Favino, uno dei presentatori dello scorso anno. Ma il finto musical non è proprio esaltante.
Conoscete il cantante Motta? Ecco, neanche noi.
Poi, per compensazione, arrivano i celeberrimi Boomdabash, che si sono fatti notare per originalità di abbigliamento e acconciature.
Dopo Patty Pravo, in coppia con Briga, arriva Simone Cristicchi e poi un nuovo superospite: Giorgia.
Salgono sul palco Achille Lauro (tranquilli, è solo un caso di omonimia), Arisa e i Negrita.
In uno sketch, Virginia Raffaele spiega a Baglioni come fare la dab.
I cantanti in gara sono 24, e i tempi si allungano e…
…a mezzanotte e mezza sale sul palco Einar.
Dopo gli Ex-Otago, è il turno di Anna Tatangelo, Irama, Nigiotti e infine Mahmood.
Finisce qui la prima serata di Sanremo e, contemporaneamente, anche la nostra rassegna social. Vi aspettiamo venerdì!