Come ogni settimana torniamo con la nostra rassegna social e, come da un po’ di settimane, parleremo di un unico argomento: il coronavirus e come ha cambiato le nostre vite.
Eh sì, reclusi in casa si tende a mangiare di più. Dovremo in futuro guardarci con occhi diversi.
Forse anche per smaltire tutto quello che mangiamo, tante persone sentono proprio ora il bisogno di andare a correre.
Andare a correre non rientra fra le attività necessarie.
Ad alcuni non è ancora ben chiaro il concetto di restare a casa, per questo sono allo studio misure più stringenti.
Ormai le nostre abitudini sono cambiate, il pigiama è diventato uno stile di vita.
I viaggi sono un lontano ricordo.
Però possiamo adattarci ai nuovi stili di vita cercando di mantenere le stesse abitudini.
Fuori è tutto (o quasi) fermo.
La gente ha iniziato a cercare situazioni sociali uscendo sui balconi, cantando o facendo flash mob.
Ognuno fa quel che può per combattere il coronavirus: c’è chi rimane a casa, ci sono i medici che fanno il possibile per curare tutti. Ognuno ha le proprie armi.
Le raccomandazioni sono sempre le stesse. Ma se il virus non si sconfigge in tempi brevi, forse dovremo fare qualche sacrificio in più.
Vediamo la situazione all’estero.
Primo morto in Russia a causa del Covid 19.
In Inghilterra le cose come vanno?
In questi casi ci vuole ottimismo e, per fortuna, c’è chi riesce a trovare un aspetto positivo in tutte le cose.
E anche per questa settimana abbiamo concluso la nostra rassegna social sul Covid 19. Vi aspettiamo su questa pagina esattamente fra 7 giorni che, lo sappiamo, sembreranno 49.