C’è ancora tanto da fare ma la ‘Legge dopo di Noi‘ ha dato ai genitori dei disabili la risposta ad una domanda fondamentale: quale sarà il futuro di mio figlio quando io non ci sarò più? Secondo l’ISTAT sono circa…
È stata la settimana di Gigio Donnarumma. Il suo no al rinnovo di contratto con il Milan ha scatenato una marea di commenti e altrettanti insulti dei tifosi rossoneri. Qui in Polonia il portierone dell’Under 21 sembra il più tranquillo…
Vedere Mastella in tribuna che esulta può far pensare che le lancette del tempo siano indietreggiate di qualche decennio. Ma è invece giusto onorare, anche col sindaco della città, la promozione in serie A del Benevento. È la prima volta…
Nel 1969, quarantotto anni fa, Sofia Corrari – che non per nulla viene ricordata col nome di “Mamma Erasmus” – ebbe una intuizione rivoluzionaria: permettere l’interscambio degli studenti fra le Università di tutta Europa. Da quella intuizione nacque, nel 1987,…
Il cinismo è una tentazione comune a molte intelligenze, lo diceva anche Albert Camus. È la tentazione di chi con una mano fa e con una disfa, di chi scopre una cosa bella e poi la butta in barzelletta forse…
La paura del nuovo non è nuova Sono passati circa 250 anni dalla prima rivoluzione industriale, che ha determinato l’avvento dell’industria moderna. Centinaia di figure professionali sono scomparse, eppure non è finito il “lavoro” perché molte altre ne sono nate,…