Inizia una nuova settimana e noi non possiamo esimerci dall’aggiornarvi su tutto ciò che è successo: si parla nuovamente di Greta Thunberg.
Lo sciopero per il clima, per spingere i potenti del pianeta a non sottovalutare il pericolo dell’inquinamento e del riscaldamento globale, ha riacceso il dibattito sulla giovane Greta. Noi sappiamo da che parte stare.
Il Nuovo Governo intanto è al lavoro per trovare i fondi per la prossima manovra finanziaria. E stanno già partorendo grandissime idee.
Si parla di tassa sulle merendine e tassa bibite gassate: come non pensarci prima?!
Intanto c’è stata l’invasione pacifica dell’Area 51, lo zona che custodirebbe la prova di segreti nascosti all’umanità.
In Italia si sta parlando molto del libro di Giulia De Lellis, in testa nelle classifiche di vendita.
I gusti degli italiani sono alquanto originali: la De Lellis vende più di Stephen King, al cinema preferiamo il documentario Ferragni al film di Tarantino: di cosa altro siamo capaci?
A Roma, Virginia Raggi è molto orgogliosa di aver fatto installare la macchinetta mangia plastica.
Passiamo finalmente alle cose serie, e in particolare alla Serie A: si è giocato questo weekend il derby di Milano.
Il Milan non ne è uscito benissimo, sconfitto dalla capolista Inter e dai gol di Brozovic e Lukaku.
La Juventus batte in rimonta, non senza qualche difficoltà, un agguerritissimo Hellas Verona. Dopo più di un anno di assenza, ritorna nel campionato italiano il sempre giovane Gigi Buffon.
La Fiorentina, in vantaggio per 2-0 sul campo dell’Atalanta con i gol di Chiesa e Ribery, si fa raggiungere nel finale. E ora gli esperti cercano di risalire all’ultima vittoria di Montella.
Intanto Icardi, dalla Francia, dichiara di essere stato lui a scegliere il PSG.
Si chiude qui la nostra rassegna social ma torneremo venerdì, anche perché questa settimana c’è il turno infrasettimanale!